CAPOCOLLO
Il capocollo è la carne di maiale compresa tra la testa e il lombo. Prima di essere insaccata nel budello naturale la carne viene salata e massaggiata, così da far penetrare bene il sale aggiungendo spezie ed erbe aromatiche.
Carne: Suino – Stagionatura: ca. 12 mesi – Provenienza: Umbria
MORTADELLA CON I PISTACCHI
Vengono utilizzate esclusivamente carni di maiali rigorosamente selezionati, di primissima qualità, allevati con il metodo tradizionale. Le parti del maiale utilizzate sono la spalla, il prosciutto fresco, i trippini (lo stomaco dei suini), la gola, i lardelli di gola e del guanciale (i cubetti bianchi che compaiono nella fetta).
Carne: Suino – Stagionatura: 4 mesi – Provenienza: Emilia Romagna
SPECK ANATRA
Lo speck d’anatra affumicato è un salume prodotto con il petto d’anatra, salato, affumicato e stagionato. Ha un gusto deciso e speziato, con note di affumicatura. È una specialità dal sapore ben caratterizzato e dal profumo in felice equilibrio.
Carne: Anatra – Stagionatura: ca. 6 mesi – Provenienza: Toscana
LARDO PATANEGRA
Il lardo di patanegra è un particolare lardo di suini 100%razza iberica, allevati allo stato brado in boschi di querce e sugheri.
Carne: Suino – Provenienza: Spagna
FIOCCO DI PROSCIUTTO CRUDO
Il fiocco si ottiene dalla coscia del suino privata dell’osso. Viene legato, salato e speziato con aromi. Dopo averlo fatto riposare per 15 giorni viene ripulito e messo in una rete. Si lascia, poi, stagionare in cantine naturali.
Carne: Suino – Stagionatura: 6 mesi – Provenienza: Emilia Romagna
SALAME CERVO
Il fiocco si ottiene dalla coscia del suino privata dell’osso. Viene legato, salato e speziato con aromi. Dopo averlo fatto riposare per 15 giorni viene ripulito e messo in una rete. Si lascia, poi, stagionare in cantine naturali.
Carne: Cervo, suino – Stagionatura: ca. 8 mesi – Provenienza: Toscana